16 Settembre 2025
Le eccellenze enogastronomiche della Tuscia e del Lazio al Villaggio Coldiretti Viterbo tra show cooking e scuola di cucina

Show cooking e scuola di cucina con i cuochi contadini di Campagna Amica, che saranno protagonisti al Villaggio Coldiretti Viterbo, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre in via Guglielmo Marconi nel cuore del centro storico.  Un evento voluto dalla Federazione provinciale di in collaborazione con Coldiretti Lazio, il patrocinio del Comune di Viterbo e il contributo della Camera di Commercio Roma e Rieti Viterbo.

Il Villaggio Coldiretti di Viterbo sarà una grande festa dell’agricoltura e del cibo che animerà il centro storico per tre giorni, offrendo ai visitatori l’opportunità di incontrare direttamente i produttori, scoprire le eccellenze agroalimentari del territorio e vivere esperienze uniche tra laboratori della fattoria didattica e degli animali, degustazioni guidate, show cooking e scuola di cucina con i cuochi contadini. Qui si svolgerà anche la finale regionale degli Oscar Green, il concorso che premia le idee innovative dei giovani agricoltori che sarà presentato dal comico Massimo Bagnato. Un’ampia area è dedicata al mercato di Campagna Amica, che porterà in città oltre 60 aziende agricole con prodotti a km 0.

Ad ospitare gli eventi enogastronomici sarà un’area interamente dedicata alla Cucina Contadina, dove i cuochi contadini proporranno piatti della tradizione viterbese e laziale, accompagnati dai laboratori e dalle degustazioni dei prodotti tipici. Non mancheranno le preparazioni a base di prodotti di stagione e le tipicità del territorio, valorizzate dagli cuochi contadini di Campagna Amica, tra i quali Luca Ingegneri della Cisterna del Marchionato, Bruno Brunori, Claudia Fronzetti dell’azienda Talocci, Maria Teresa Antodicola e Paolo Dal Pra dell’azienda Bosco dei Sabini e Emanuela  Zapponi dell’Agriturismo Frà Viaco  e Anna Soddu insieme al segretario regionale di Terranostra Lazio, Maurizio Ortolani, coordinatore di Campagna Amica Lazio. Tra i piatti tipici che prepareranno  gli Strozzapreti” e i Lombrichi alla viterbese”, i Pizzicotti alla viterbese”, le Ciambelle al vino rosso”la “Zuppa di fagioli nel coccio”.

Nel corso delle tre giornate il pubblico potrà assistere agli show cooking e partecipare alla scuola di cucina in diversi momenti: si parte venerdì pomeriggio con lo show cooking alle 17.00 e la scuola di cucina alle 18.30, per proseguire sabato con appuntamenti mattutini e pomeridiani, alle 10.30, alle 11.40 e alle 17.00 con gli show cooking e alle 18.30 con la scuola di cucina e si concluderà domenica con altri due show cooking, alle 10.30 e alle 17.00, e la scuola di cucina prevista alle ore 12.00.

“Il cibo è cultura, identità e memoria delle nostre comunità – spiega la presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci –. Con la Cucina Contadina vogliamo raccontare la storia di Viterbo e del Lazio attraverso i piatti e le eccellenze locali, valorizzando il legame profondo tra agricoltura e gastronomia. È un’occasione per trasmettere saperi autentici, promuovere la distintività del nostro territorio e avvicinare grandi e piccoli alle tradizioni contadine”.

Oltre alla Cucina Contadina, nel Villaggio Coldiretti Viterbo sarà presente anche lo street food agricolo con le eccellenze del territorio: prodotti tipici della Tuscia e del Lazio da salumi, panini con la porchetta dei Fratelli Nesta di Rieti e i panini vegani di Luca Mattozzi di Fara Sabina e i panini con salsiccia grigliata di Carlo Migliori di Latina, o l’agrigelato de “La Frisona” di Segni. Immancabile la birra dell’azienda Alta Quota di Claudio Lorenzini di Rieti e il vino della Tenuta Casciani di Viterbo e il pesce fritto o i panini con prodotti ittici della Cooperativa dei Pescatori di Terracina, il pollo fritto dell’azienda Occhiodoro di Frosinone.

.
Follow me on Twitter
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Settembre: 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
Archivi

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi